La XII GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE si tiene a livello internazionale sabato 15 febbraio 2014. In Italia, venerdì 14 febbraio a Torino il tema viene affrontato nell’ambito del convegno “Adolescenti e giovani adulti ammalati di tumore: guarire di più, guarire meglio” , a cura di FIAGOP e con il Patrocinio del Ministero della Salute.
Gli adolescenti e i giovani adulti ammalati di tumore hanno presentato, negli ultimi anni, un miglioramento della probabilità di guarigione meno significativo rispetto a quello registrato nei bambini. Questi pazienti si trovano in una terra di confine, tra l’oncologia pediatrica e l’oncologia dell’adulto, in cui non sono ancora ben definiti i limiti di età per l’accesso ai rispettivi centri dicura e l’arruolamento in protocolli clinici specifici. Adolescenti e giovani adulti, in aggiunta, presentano aspetti e bisogni complessi e peculiari, legati all’insorgenza della malattia neoplastica durante una delicata fase di crescita fisica, psicologica e sociale. FIAGOP, Associazione Italiana Genitori Oncoematologia Pediatrica Onlus, in occasione della XII GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE, voluta da ICCCPO (International Childhood Cancer Parent Organisations), l’organizzazione Internazionale delle associazioni genitori contro il cancro Infantile, è promotrice di una campagna di sensibilizzazione rivolta al pubblico, ai giovani, alle famiglie, ai medici, alle istituzioni, finalizzata a far conoscere e affrontare i nodi cruciali per il miglioramento della cura e delle possibilità di guarigione di adolescenti e giovani adulti che si ammalano di patologie oncologiche.
approfondimento 2 FIAGOP giornata mondiale