CRO IN PRIMA FILA NEL NUOVO PROTOCOLLO Con l’inizio del 2015 verrà avviato in Italia un nuovo protocollo europeo per la cura dei linfomi di Hodgkin per i pazienti con meno di 18 anni. Il CRO di Aviano sarà centro coordinatore per l’Italia. A inizio 2015 sarà avviato in Italia un nuovo protocollo europeo Continue Reading
Archivio categoria: Ricerca scientifica
Tumore e procreazione, un binomio che suona come un ossimoro antropologico. Due facce di una stessa medaglia, l’esistenza umana, che la scienza mette in contrapposizione, una dinnanzi all’altra, col preciso scopo di preservare la vita mentre se ne combatte il suo più temuto «detrattore». Una tematica essenziale, fondamentale tanto che il Centro di Riferimento Oncologico Continue Reading
MADRE DOPO IL CANCRO E PRESERVAZIONE DELLA FERTILITA’. Il desiderio di maternità è di per sè vita, è guardare oltre la malattia sperando in un ritorno alla normalità dopo le cure. La malattia, soprattutto se in giovane età e se interessa il seno o un organo riproduttivo, sconvolge la vita, distruggendo i sogni di una vita Continue Reading
L’ospedale a misura di teenager

Questo volume, numero speciale della rivista “GIVING. Thematic Issues in Philantropy and Social Innovation”, raccoglie contributi di autorevoli rappresentanti del mondo della ricerca clinica, appartenenti a diverse discipline mediche, in particolare onco-ematologiche, di studiosi di bioetica di diversi orientamenti culturali e religiosi, e di persone che si occupano in prima linea dell’assistenza e del sostegno Continue Reading

Martedì 23.10 alle ore 18.45 presso la sede della BCC Pordenonese in Azzano Decimo alla presenza del direttore scientifico del CRO dott. De Paoli, del dott. Mascarin (Responsabile del Progetto di ricerca) e dei dirigenti della Banca si è tenuta la presentazione ufficiale dell’iniziativa “La Ricerca va di Corsa”. I 40 podisti partecipanti alla Maratona Continue Reading
La ricerca clinica si sta orientando verso percorsi di personalizzazione, nei protocolli terapeutici ed assistenziali, e in questo scenario i giovani adulti sembrano rappresentare ancora un universo di riferimento minoritario, per non dire negletto. Questo volume, numero speciale della rivista “GIVING. Thematic Issues in Philantropy and Social Innovation”, raccoglie contributi di autorevoli rappresentanti del mondo Continue Reading